Fata in Fabula

Fata in Fabula

Vivi lincanto, riscopri la magia!

Fata in Fabula
  • Benvenut* su Fata in Fabula!
  • Che cos’è Fata in Fabula
  • Che cos’è Lupus in Fabula
  • Blog
  • I Doni delle Fate
    • I Doni delle Fate – Entra se hai la password magica!
  • La Tana del Lupo
    • La Tana del Lupo: entra se hai la password magica!
  • Libreria
    • I Talenti delle Fate
    • Amber – L’isola perduta
    • Ali di farfalla
    • Cuore
    • Ruadh Breagh – Ogni scelta ha un prezzo
  • Pacchetti Fabulosi
  • Mi presento!
  • Contatti
  • Privacy Policy

Amber – L’isola perduta

Titolo: Amber
Autore: Antonella Arietano
Editore: autopubblicato
Pagine: 253
Genere: fantasy
Prezzo eBook: 3,99 €
Prezzo cartaceo: 9,50 €
Data di pubblicazione: 19.09.2018

Link per l’acquisto: 
https://www.amazon.it/dp/B07HDN9KV3/

Trama

Inghilterra del sud. La giovane Amber è in fuga dal barone Lord Shamter e trova rifugio da Cassandra, sacerdotessa di Avalon. Grazie alla sua guida, la ragazza scopre di avere il dono delle Vista, ma deve subito fare i conti con le conseguenze di tale potere: le visioni sono presagio di sventura e solo lei può fare in modo che non si avverino. Insieme a David e a Robert, che si uniranno al suo viaggio, dichiarerà guerra al malvagio Lord Shamter. Mentre lotta fra la vita e la morte, riuscirà Amber a scendere a patti anche con la verità sulle sue origini?

Estratto 1

Un gradevole profumo le riempì i polmoni e alle orecchie le giunsero i crepitii vivaci di un fuoco. Il suo corpo non era più bagnato e infreddolito, aveva addosso qualcosa che assomigliava a una coperta calda e rassicurante. Aprire gli occhi le costò una certa fatica. La prima cosa che vide fu il tetto di quella che doveva essere una casa. Girò la testa e la sua vista spaziò in un ampio locale; un fuoco ardeva scoppiettando nel camino, una tavola era apparecchiata per due persone, gli scaffali erano pieni di vasi e vasetti… e un magnifico cagnolino bianco di piccola taglia, a pelo lungo, sonnecchiava su un vecchio tappeto accanto a una sedia a dondolo.
«Ben svegliata!»
Amber trasalì e guardò nella direzione da cui proveniva la voce: sulla porta d’ingresso della casetta stava una donna alta, dai lunghi capelli bianchi, i cui occhi verdi, penetranti come lame, si erano posati su di lei. Il lungo mantello grigio rivelava ben poco della sua persona.
«Dove mi trovo?»
La donna sorrise e si avvicinò al camino, lasciando cadere sulle braci dei rametti che presero fuoco rapidamente.
«Io sono Cassandra. Tu come ti chiami?»
Un’istintiva diffidenza frenò la risposta della giovane, ma l’altra parve leggerle nel pensiero.
«Non aver paura, nessuno ti farà del male qui. Allora, vuoi dirmi come ti chiami?» disse dolcemente voltandosi a guardarla.
La ragazza si sentì immediatamente sollevata.
«Amber,» rispose con un sospiro.
«Amber… è un bel nome. Mi piace!»

Estratto 2

Osservò attentamente Amber; allungò la mano, come a voler tentare un gesto di tenerezza, ma poi la ritrasse e si levò a sedere.
«Vi ripeto che non avete colpe. Lui cercava il bambino e ha avuto la maledetta fortuna di trovare anche voi.»
La giovane scosse il capo mestamente.
«L’uomo che mi ha aggredita sapeva che ero una donna, nonostante il travestimento. Non mi aveva vista in faccia, ma era certo che fossi una donna,» disse con un filo di voce.
«Sciocchezze, vi avrà osservata mentre vi muovevate attorno alla tenda.»
«Al buio?»
«Perché no?»
«Vi dico che, quando ci hanno attaccati, sapevano di trovare anche me.»
Robert tacque e parve riflettere per un lungo attimo. Infine balzò in piedi, rosso in volto per la rabbia. «Quel miserabile di Henry, ci ha venduti! Ecco come facevano a conoscere nei dettagli il nostro accampamento, comprese le postazioni abituali delle sentinelle! Solo Henry può aver riferito loro il nostro percorso, di modo che potessero raggiungerci per tempo. Nessuno sapeva che stavamo portando il bambino in un monastero, nessuno all’infuori di voi, me e i miei uomini; Henry era uno dei miei uomini e guarda caso è sparito dopo il primo giorno di marcia!»
Lanciò un ruggito che si perse nel buio vellutato e silenzioso della notte. Afferrò una grossa pietra e la scagliò contro un tronco. Il piccolo prese a piangere ancora più forte.

Recensioni

Les Fleurs du Mal

“Quanto sentimento, quanto amore e quanta dedizione, fiducia e speranza nelle parole che fanno da incipit  al libro di Antonella Arietano   un dono, il suo, nel saper parlare ai cuori attraverso meravigliosi flussi di parole che condivide con chi si avvicina alle sue creature e che, se pure in una forma diversa, sanno giungere al cuore di chi le legge.”

Leggi l’intera recensione di Raffaella Carretto

Scopri i miei regali per te!

“I Doni delle Fate” è una sezione speciale del blog, in cui potrai trovare strumenti utili e divertenti per giocare con le fiabe e riscoprire la magia tutto intorno a te. Iscriviti e scopri i tuoi regali! 😉
Per accedere, clicca sul funghetto fatato…

 

Emozionanti letture per te!

“La Tana del Lupo” è un rifugio incantato per te che ami leggere. Troverai racconti gratuiti, estratti e capitoli tratti dai miei romanzi, che ti aiuteranno a riscoprire la magia intorno a te.
Iscriviti e comincia la lettura! 😉
Per accedere, clicca sul lupo…

Segui la fata!

Facebook Pagelike Widget

Articoli recenti

  • “Specchio, specchio delle mie brame…”
  • Il cestino dei tesori e le fiabe
  • Fiabe per mamme che perdono la pazienza
  • “Non allontanarti dal sentiero”: i divieti… fiabeschi
  • Bambini “diversi”: i changeling, ovvero gli scambi delle fate

Categorie

  • Fabulando: giochi e attività (13)
  • Fata in Fabula: la magia delle fiabe (10)
  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri (9)
  • Magia celtica e dintorni (2)

Tag Cloud

Albi illustrati Attività con i bambini Attività per famiglie Autostima Avventure fabulose Bisogni dei bambini Bosco Cinema Creatività Crudeltà Emozioni Famiglia Fate Fiabe Fiabe celtiche Fiabe classiche Fiabe moderne Fiabe popolari Fratelli Grimm Giochi fiabeschi Gnomi Hans Christian Andersen Inventare fiabe Italo Calvino La Ruota dell'Anno Libri Libri per bambini Ludwig Bechstein Lupo Madame Leprince de Beaumont Magia Magia celtica Natale Oggetti magici Paure dei bambini Perrault Personaggi delle fiabe Rane e rospi Rito di passaggio Simbolismo Stimolazione sensoriale Sviluppo del linguaggio Tradizioni e folklore
Powered by WordPress | theme Dream Way