Fata in Fabula

Fata in Fabula

Vivi lincanto, riscopri la magia!

Fata in Fabula
  • Benvenut* su Fata in Fabula!
  • Che cos’è Fata in Fabula
  • Che cos’è Lupus in Fabula
  • Blog
  • I Doni delle Fate
    • I Doni delle Fate – Entra se hai la password magica!
  • La Tana del Lupo
    • La Tana del Lupo: entra se hai la password magica!
  • Libreria
    • I Talenti delle Fate
    • Amber – L’isola perduta
    • Ali di farfalla
    • Cuore
    • Ruadh Breagh – Ogni scelta ha un prezzo
  • Pacchetti Fabulosi
  • Mi presento!
  • Contatti
  • Privacy Policy

Il lupo che entrava nelle fiabe

  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri

lupo_fiabeTitolo: Il lupo che entrava nelle fiabe
Autore: E. Thuillier, O. Lallemand,
Editore: Gribaudo
Formato: copertina rigida
ISBN: 978-8865321058
Anno: 2016
Pagine: 32
Età di riferimento: dai 3 anni

Mi è capitato tra le mani per puro caso e non ho potuto resistere, ho dovuto portarlo con me!

C’è un nuovo lupo in libreria, un lupo gentile e socievole, che scorrazza per le fiabe cercando mele per fare una torta. E così incontra i tre porcellini, terrorizzati al pensiero che voglia mangiarli, e poi Cappuccetto Rosso, che lo trattiene per ore giocando a nascondino, e tanti altri personaggi delle fiabe classiche più conosciute. Un piccolo gioiello, davvero, che oltre a stravolgere la concezione antica come il mondo del lupo cattivo propone una rilettura delle fiabe più amate estremamente godibile. Divertente e scorrevole, di facile lettura, con illustrazioni che nella loro semplicità si accostano perfettamente al testo, in più presentano tratti che i più piccoli apprezzano.

Quando la rilettura delle fiabe classiche viene fatta bene diventa davvero una piacevole scoperta. È il caso di questo racconto, che presenta tutti gli elementi per piacere: è divertente, atipico, fa leva su personaggi e situazioni che la maggior parte dei bambini conosce, e che quindi si diverte a veder stravolti.

Il lupo di solito è cattivo e infido, ma non sempre… È bello concedere una possibilità! 😉

Da leggere e rileggere assolutamente!

Antonella Arietano

 

Post Views: 971
Libri per bambini
emma_swan

Post navigation

Il Portale Magico → ← L’inventafavole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri i miei regali per te!

“I Doni delle Fate” è una sezione speciale del blog, in cui potrai trovare strumenti utili e divertenti per giocare con le fiabe e riscoprire la magia tutto intorno a te. Iscriviti e scopri i tuoi regali! 😉
Per accedere, clicca sul funghetto fatato…

 

Emozionanti letture per te!

“La Tana del Lupo” è un rifugio incantato per te che ami leggere. Troverai racconti gratuiti, estratti e capitoli tratti dai miei romanzi, che ti aiuteranno a riscoprire la magia intorno a te.
Iscriviti e comincia la lettura! 😉
Per accedere, clicca sul lupo…

Segui la fata!

Facebook Pagelike Widget

Articoli recenti

  • “Specchio, specchio delle mie brame…”
  • Il cestino dei tesori e le fiabe
  • Fiabe per mamme che perdono la pazienza
  • “Non allontanarti dal sentiero”: i divieti… fiabeschi
  • Bambini “diversi”: i changeling, ovvero gli scambi delle fate

Categorie

  • Fabulando: giochi e attività (13)
  • Fata in Fabula: la magia delle fiabe (10)
  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri (9)
  • Magia celtica e dintorni (2)

Tag Cloud

Albi illustrati Attività con i bambini Attività per famiglie Autostima Avventure fabulose Bisogni dei bambini Bosco Cinema Creatività Crudeltà Emozioni Famiglia Fate Fiabe Fiabe celtiche Fiabe classiche Fiabe moderne Fiabe popolari Fratelli Grimm Giochi fiabeschi Gnomi Hans Christian Andersen Inventare fiabe Italo Calvino La Ruota dell'Anno Libri Libri per bambini Ludwig Bechstein Lupo Madame Leprince de Beaumont Magia Magia celtica Natale Oggetti magici Paure dei bambini Perrault Personaggi delle fiabe Rane e rospi Rito di passaggio Simbolismo Stimolazione sensoriale Sviluppo del linguaggio Tradizioni e folklore
Powered by WordPress | theme Dream Way