Fata in Fabula

Fata in Fabula

Vivi lincanto, riscopri la magia!

Fata in Fabula
  • Benvenut* su Fata in Fabula!
  • Che cos’è Fata in Fabula
  • Che cos’è Lupus in Fabula
  • Blog
  • I Doni delle Fate
    • I Doni delle Fate – Entra se hai la password magica!
  • La Tana del Lupo
    • La Tana del Lupo: entra se hai la password magica!
  • Libreria
    • I Talenti delle Fate
    • Amber – L’isola perduta
    • Ali di farfalla
    • Cuore
    • Ruadh Breagh – Ogni scelta ha un prezzo
  • Pacchetti Fabulosi
  • Laboratori e corsi fabulosi
  • Mi presento!
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)

“Lupetto Rosso”, Amélie Fléchais

  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri

Titolo: Lupetto Rosso
Autore e illustratore: Amelie Fléchais
Editore: Tunué
Collana: Mirari
Genere: albo illustrato
Formato: copertina rigida
ISBN: 978-8867901562
Anno: 2015
Pagine: 80
Prezzo: 14,90 €
Link all’acquisto

Amo i racconti creati a partire dalle fiabe classiche, a patto che gli autori riescano a rendere speciale la loro storia mantenendo riconoscibile ma non preponderante la traccia originale. Perciò, quando mi sono imbattuta in “Lupetto Rosso” non ho avuto dubbi: un piccolo capolavoro!

La trama è liberamente tratta dalla fiaba “Cappuccetto Rosso” di Perrault, solo che a indossare il mantello rosso non è una bimba, bensì un simpatico lupacchiotto un po’ pasticcione che finisce per trasgredire a tutte le regole date dalla mamma e si perde nel bosco. Qui incontra… una ragazzina bionda, un po’ strana in verità, ma abile nel guadagnare la fiducia dell’ingenuo lupetto, che si lascia condurre a casa sua. Il resto ve lo lascio scoprire! 😉

Questo racconto è davvero ben scritto, corredato da splendide illustrazioni inusuali quanto gradevoli. Trovo molto interessante la via intrapresa dalla Fléchais, che gioca sul rovesciamento dei ruoli e offre una lettura della fiaba da due punti di vista: quello dei lupi e quello degli umani. Già, perché alla base dell’inimicizia tra il Cacciatore e i lupi c’è un avvenimento drammatico che ha segnato drasticamente le sorti di tutte le parti in causa. La stessa vicenda può essere guardata da due angolazioni ben diverse, con l’effetto di offrire al lettore una storia dentro la storia. La narrazione scorre piacevolmente, dipanando una trama ben costruita e poco scontata, nonostante il riferimento alla celebre fiaba di Perrault.

Ritengo che questo libro sia adatto a bambini dai 6 anni, che resteranno incantati dalle magnifiche illustrazioni. Può essere interessante con loro ripercorrere questa storia e quella originale per cogliere le dissonanze e i punti in comune (pochi, ma ci sono). Un altro gioco interessante potrebbe consistere nel divertirsi a inventare un “retelling” (una nuova versione di una storia conosciuta) a partire da una fiaba a scelta.

“Lupetto Rosso” è senza dubbio un ottimo libro, merita attenzione da parte di genitori e educatori. Un gioiellino che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di fiabe e albi illustrati… come me! 🙂

Antonella Arietano

Post Views: 1.641
Libri per bambini
emma_swan

Post navigation

Il bosco delle fiabe → ← Il cammino dell’eroe*

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri i miei regali per te!

“I Doni delle Fate” è una sezione speciale del blog, in cui potrai trovare strumenti utili e divertenti per giocare con le fiabe e riscoprire la magia tutto intorno a te. Iscriviti e scopri i tuoi regali! 😉
Per accedere, clicca sul funghetto fatato…

 

Emozionanti letture per te!

“La Tana del Lupo” è un rifugio incantato per te che ami leggere. Troverai racconti gratuiti, estratti e capitoli tratti dai miei romanzi, che ti aiuteranno a riscoprire la magia intorno a te.
Iscriviti e comincia la lettura! 😉
Per accedere, clicca sul lupo…

Segui la fata!

Facebook Pagelike Widget

Articoli recenti

  • Ostara: fiabe per celebrare il risveglio della natura
  • Cinque curiosità su Biancaneve (che forse non sapevi)
  • Il cattivo delle fiabe serve sempre (?)
  • Sulle tracce di Dickens
  • “Specchio, specchio delle mie brame…”

Categorie

  • Diario (1)
  • Fabulando: giochi e attività (13)
  • Fata in Fabula: la magia delle fiabe (13)
  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri (9)
  • Magia celtica e dintorni (2)

Tag Cloud

Albi illustrati Attività con i bambini Attività per famiglie Autostima Avventure fabulose Biancaneve Bisogni dei bambini Bosco Cinema Creatività Crudeltà Emozioni Famiglia Fate Fiabe Fiabe celtiche Fiabe classiche Fiabe del focolare Fiabe moderne Fiabe popolari Fratelli Grimm Giochi fiabeschi Gnomi Hans Christian Andersen Inventare fiabe Italo Calvino La Ruota dell'Anno Libri Libri per bambini Ludwig Bechstein Lupo Madame Leprince de Beaumont Magia Magia celtica Natale Oggetti magici Paure dei bambini Perrault Personaggi delle fiabe Rane e rospi Rito di passaggio Stimolazione sensoriale Sviluppo del linguaggio Tradizioni e folklore Visualizzazione creativa
Powered by WordPress | theme Dream Way
Fata in Fabula
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}