Fata in Fabula

Fata in Fabula

Vivi lincanto, riscopri la magia!

Fata in Fabula
  • Benvenut* su Fata in Fabula!
  • Che cos’è Fata in Fabula
  • Che cos’è Lupus in Fabula
  • Blog
  • I Doni delle Fate
    • I Doni delle Fate – Entra se hai la password magica!
  • La Tana del Lupo
    • La Tana del Lupo: entra se hai la password magica!
  • Libreria
    • I Talenti delle Fate
    • Amber – L’isola perduta
    • Ali di farfalla
    • Cuore
    • Ruadh Breagh – Ogni scelta ha un prezzo
  • Pacchetti Fabulosi
  • Mi presento!
  • Contatti
  • Privacy Policy

“Uno strano destino a Miciopolis” – il giveaway

  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri

Leggere “Uno strano destino a Miciopolis” è stata per me una gran bella sorpresa e recensirlo è stato un vero piacere (trovi qui la recensione). Proprio perché ho molto apprezzato il messaggio insito in queste pagine, basato sul rispetto reciproco e sul potere terapeutico dell’amore, ho parlato con l’autrice, Liliana Sghettini, e abbiamo  pensato di indire un concorso che consentirà a uno dei lettori di portarsi a casa una copia autografata del libro. Vi piace l’idea? 😉

Per partecipare dovrete solo seguire questi semplici passi:

Commentare questo articolo raccontandoci un vostro ricordo legato a un micio che ha fatto parte (o fa parte tuttora) della vostra vita. In alternativa, potete pensare a un nome che dareste a un gattino e motivare la vostra scelta (i nomi dei cuccioli protagonisti di Miciopolis hanno tutti un significato molto importante 😉 )


Mettere “Mi piace” alla Pagina Facebook di Miciopolis, che trovate qui.


Mettere “Mi piace” alla Pagina Facebook di Fata in Fabula, che trovate qui.


Condividere su Facebook l’evento del giveaway, che potete trovare cliccando qui.

 

Il commento che piacerà di più all’autrice e che saprà emozionarla maggiormente si aggiudicherà una copia autografata di “Uno strano destino a Miciopolis”. Affrettatevi, avete tempo fino al 21 febbraio a mezzanotte!
In caso di dubbi o domande non esitate a contattarmi scrivendo a info@fatainfabula.com.

Vi aspettiamo con i vostri ricordi o con i vostri nomi gattosi! 😉

Antonella Arietano

Post Views: 1.287
Fiabe moderne
emma_swan

Post navigation

Il cammino dell’eroe* → ← “Uno strano destino a Miciopolis”, Liliana Sghettini e Francesca Di Nardo

7 thoughts on ““Uno strano destino a Miciopolis” – il giveaway”

  1. Francesca Gnemmi ha detto:
    14 Febbraio 2017 alle 9:38

    Amare gli animali e in particolare questi piccoli felini adorabili, non è da pazzi come in molti credono, ma un privilegio, perché significa saper cogliere sfumature e riconoscere sentimenti che non tutti sono in grado di accogliere nel proprio cuore.
    Camillo che non c’è più, Teodoro che c’era stato ancora prima e oggi Biscotto, sono doni, così come chi verrà dopo di lui.

    Rispondi
    1. emma_swan ha detto:
      14 Febbraio 2017 alle 11:39

      Grazie mille Francesca!

      Rispondi
    2. Liliana ha detto:
      14 Febbraio 2017 alle 16:27

      Ciao Francesca è proprio vero alla loro scomparsa lasciano un vuoto proprio come un membro della famiglia. Grazie

      Rispondi
  2. Greta Bienati ha detto:
    16 Febbraio 2017 alle 6:30

    Il nostro micio storico è morto dopo 18 anni di convivenza. Lo abbiamo seppellito in fondo al giardino, come una sorta di spirito protettore. E, visto il suo pessimo carattere, direi che svolge egregiamente la sua funzione!

    Rispondi
    1. emma_swan ha detto:
      16 Febbraio 2017 alle 7:31

      Sicuramente Greta!
      Grazie per il tuo ricordo!

      Rispondi
  3. Claudia ha detto:
    17 Febbraio 2017 alle 22:27

    Non ho mai avuto un gatto, però ho trascorso l’infanzia in compagnia della gatta delle mie cugine. Era stata trovata insieme ai suoi fratelli e in seguito erano stati tutti portati in uno scatolone alla stazione di polizia. Mio zio, che lavora lì, aveva preso la gattina bianca e grigia da portare in regalo alle proprie figlie. 🙂

    Rispondi
    1. emma_swan ha detto:
      18 Febbraio 2017 alle 0:05

      Grazie mille Claudia!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri i miei regali per te!

“I Doni delle Fate” è una sezione speciale del blog, in cui potrai trovare strumenti utili e divertenti per giocare con le fiabe e riscoprire la magia tutto intorno a te. Iscriviti e scopri i tuoi regali! 😉
Per accedere, clicca sul funghetto fatato…

 

Emozionanti letture per te!

“La Tana del Lupo” è un rifugio incantato per te che ami leggere. Troverai racconti gratuiti, estratti e capitoli tratti dai miei romanzi, che ti aiuteranno a riscoprire la magia intorno a te.
Iscriviti e comincia la lettura! 😉
Per accedere, clicca sul lupo…

Segui la fata!

Facebook Pagelike Widget

Articoli recenti

  • “Specchio, specchio delle mie brame…”
  • Il cestino dei tesori e le fiabe
  • Fiabe per mamme che perdono la pazienza
  • “Non allontanarti dal sentiero”: i divieti… fiabeschi
  • Bambini “diversi”: i changeling, ovvero gli scambi delle fate

Categorie

  • Fabulando: giochi e attività (13)
  • Fata in Fabula: la magia delle fiabe (10)
  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri (9)
  • Magia celtica e dintorni (2)

Tag Cloud

Albi illustrati Attività con i bambini Attività per famiglie Autostima Avventure fabulose Bisogni dei bambini Bosco Cinema Creatività Crudeltà Emozioni Famiglia Fate Fiabe Fiabe celtiche Fiabe classiche Fiabe moderne Fiabe popolari Fratelli Grimm Giochi fiabeschi Gnomi Hans Christian Andersen Inventare fiabe Italo Calvino La Ruota dell'Anno Libri Libri per bambini Ludwig Bechstein Lupo Madame Leprince de Beaumont Magia Magia celtica Natale Oggetti magici Paure dei bambini Perrault Personaggi delle fiabe Rane e rospi Rito di passaggio Simbolismo Stimolazione sensoriale Sviluppo del linguaggio Tradizioni e folklore
Powered by WordPress | theme Dream Way