Fata in Fabula

Fata in Fabula

Vivi lincanto, riscopri la magia!

Fata in Fabula
  • Benvenut* su Fata in Fabula!
  • Che cos’è Fata in Fabula
  • Che cos’è Lupus in Fabula
  • Blog
  • I Doni delle Fate
    • I Doni delle Fate – Entra se hai la password magica!
  • La Tana del Lupo
    • La Tana del Lupo: entra se hai la password magica!
  • Libreria
    • I Talenti delle Fate
    • Amber – L’isola perduta
    • Ali di farfalla
    • Cuore
    • Ruadh Breagh – Ogni scelta ha un prezzo
  • Pacchetti Fabulosi
  • Mi presento!
  • Contatti
  • Privacy Policy

“Uno strano destino a Miciopolis”, Liliana Sghettini e Francesca Di Nardo

  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri

Titolo: Uno strano destino a Miciopolis
Autore: Liliana Sghettini
Illustratore: Francesca Di Nardo
Editore: Temperino Rosso Edizioni
Collana: Il bocciolo
Genere: racconto per bambini
Formato: ebook o cartaceo
ISNB cartaceo: 978899819252
ISBN ebook: 978899819262
Anno: 2017
Pagine: 24
Lo trovi su Amazon

Per acquistare la copia in edizione cartacea potete scrivere a miciopolis@libero.it, oppure potete trovarla sul sito dell’editore.

“Uno strano destino a Miciopolis” è una tenera storia d’amore: quella che da sempre lega un gatto al suo padrone. Perché si sa, gatti ed esseri umani sono fatti per vivere insieme e scambiarsi coccole e affetto. A Miciopolis non è più così, purtroppo, da quando una sciocca legge vieta ogni contatto tra le due specie. La legge è stata promanata per arginare una pericolosa epidemia, attribuita erroneamente alla vicinanza tra uomini e gatti.

Il piccolo Pacifico, però, non ci sta! Pacifico è un micio incuriosito dagli umani, non a caso ascolta sempre con grande interesse le storie di Nonno Nerone, che ricorda il tempo in cui i gatti erano ancora considerati animali domestici. Il gattino vorrebbe tanto avere una padroncina tutta per sé…

Un brutto giorno, gatti e umani cominciano nuovamente ad ammalarsi; pare che i sintomi siano gli stessi riscontrati durante l’epidemia di qualche anno prima. Che cosa si può fare per scongiurare il pericolo?

Sarà proprio il piccolo Pacifico a trovare la soluzione, e lo farà in modo assolutamente imprevisto.

Una storia delicata e piacevole, raccontata con tenerezza da Liliana Sghettini e accompagnata dalle simpaticissime illustrazioni di Francesca Di Nardo. Il racconto è scritto in maniera semplice ed immediata, si presta quindi ad una lettura anche ai più piccoli (dai 3 anni). “Uno strano destino a Miciopolis” è la storia ideale per introdurre i piccoli ascoltatori all’importanza del rispetto reciproco, non solo tra consimili ma anche tra specie diverse. Trovo che questo tema sia molto attuale ai giorni nostri, in cui si tende ad allontanare tutto ciò che appare diverso e che viene quindi percepito come minaccioso. Nella tranquilla cittadina di Miciopolis è possibile mettere da parte questa diffidenza, alla fine, e tutto grazie alla fiducia di un micetto desideroso di coccole.

Il messaggio è chiaro: l’amore è la miglior medicina. Per tutti.

Una lettura che mi sento di consigliare, per il grande valore educativo e soprattutto perché si tratta di una storia molto piacevole, dalle illustrazioni decisamente accattivanti.

Antonella Arietano

 

Post Views: 1.123
Libri per bambini
emma_swan

Post navigation

“Uno strano destino a Miciopolis” – il giveaway → ← “Cappuccetto Rosso”, Massimiliano Frezzato

2 thoughts on ““Uno strano destino a Miciopolis”, Liliana Sghettini e Francesca Di Nardo”

  1. Liliana ha detto:
    11 Febbraio 2017 alle 18:05

    Ciao Antonella grazie per la tua bellissima recensione. Complimenti per questo tuo bel blog.

    Rispondi
    1. emma_swan ha detto:
      11 Febbraio 2017 alle 20:08

      Grazie a te Liliana, per avermi permesso di entrare a Miciopolis! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri i miei regali per te!

“I Doni delle Fate” è una sezione speciale del blog, in cui potrai trovare strumenti utili e divertenti per giocare con le fiabe e riscoprire la magia tutto intorno a te. Iscriviti e scopri i tuoi regali! 😉
Per accedere, clicca sul funghetto fatato…

 

Emozionanti letture per te!

“La Tana del Lupo” è un rifugio incantato per te che ami leggere. Troverai racconti gratuiti, estratti e capitoli tratti dai miei romanzi, che ti aiuteranno a riscoprire la magia intorno a te.
Iscriviti e comincia la lettura! 😉
Per accedere, clicca sul lupo…

Segui la fata!

Facebook Pagelike Widget

Articoli recenti

  • “Specchio, specchio delle mie brame…”
  • Il cestino dei tesori e le fiabe
  • Fiabe per mamme che perdono la pazienza
  • “Non allontanarti dal sentiero”: i divieti… fiabeschi
  • Bambini “diversi”: i changeling, ovvero gli scambi delle fate

Categorie

  • Fabulando: giochi e attività (13)
  • Fata in Fabula: la magia delle fiabe (10)
  • Lupus in Fabula: emozioni tra i libri (9)
  • Magia celtica e dintorni (2)

Tag Cloud

Albi illustrati Attività con i bambini Attività per famiglie Autostima Avventure fabulose Bisogni dei bambini Bosco Cinema Creatività Crudeltà Emozioni Famiglia Fate Fiabe Fiabe celtiche Fiabe classiche Fiabe moderne Fiabe popolari Fratelli Grimm Giochi fiabeschi Gnomi Hans Christian Andersen Inventare fiabe Italo Calvino La Ruota dell'Anno Libri Libri per bambini Ludwig Bechstein Lupo Madame Leprince de Beaumont Magia Magia celtica Natale Oggetti magici Paure dei bambini Perrault Personaggi delle fiabe Rane e rospi Rito di passaggio Simbolismo Stimolazione sensoriale Sviluppo del linguaggio Tradizioni e folklore
Powered by WordPress | theme Dream Way